Cascina Prela

Cascina Prela

Agrigelateria e spaccio aziendale

in Valchiusella

BENVENUTI A CASCINA PRELA


Nella frazione di Drussaco, nel Comune di Valchiusa, nell’incredibile Valchiusella si trova Cascina Prela: un’agri-gelateria in cui si possono gustare gelati artigianali con un segreto che li rende unici.

Ma Cascina Prela è anche una piccola bottega in cui trovare i preziosi e caratteristici prodotti caseari dell’azienda di famiglia, l’Azienda Agricola Franza Ornella, e degli altri produttori della “Val Ciusèila”.


AGRIGELATERIA CASCINA PRELA


L’agri-gelateria Cascina Prela nasce nel 2017 su iniziativa di Valentina Bovio e Nicola Vignadocchio, originari della Valchiusella, che hanno voluto estendere l’attività dell’azienda casearia di famiglia alla gelateria artigianale e alla produzione di yogurt.

Il progetto prende il nome dalla cascina, a pochi chilometri dall’agri-gelateria, acquistata dal bisnonno di Nicola, allevatore di mucche e produttore di formaggi, passata poi alla figlia, Guerina Berno, e al genero, cha a loro volta la trasmettono a Ornella Franza, la mamma di Nicola.

Un grazioso punto vendita, arredato con travi in legno a vista e fotografie ricordo di famiglia, accoglie quanti si recano a Cascina Prela per acquistare i formaggi della Valchiusella o gustare un gelato seduti sulle solide panche di legno, godendo della tranquillità della Valchiusella, mentre i più piccoli si divertono nel parco giochi.

I PRODOTTI


Tra i prodotti che si possono trovare a Cascina Prela ci sono i gelati con gusti selezionati legati alla stagione, dai gusti estivi come quello alle pesche ripiene o alle more di gelso o ai fichi, a quelli autunnali alla zucca e amaretti o al caco, o all’apprezzatissimo gelato alle caldarroste con le castagne raccolte nei boschi della Valchiusella. In inverno il gelato fior di panna diventa il protagonista con la cioccolata calda di gustosissime merende.

Cascina Prela

Gelato alla zucca e amaretti

Cascina Prela

Yogurt

Cascina Prela

Civrin

Cascina Prela

Torta gelato

Cascina Prela

Toma stagionata

Cascina Prela

Gelato zabaione e paste di meliga

Cascina Prela

Vasetti yogurt

Cascina Prela

Gelato alle caldarroste

Cascina Prela

Torta gelato

Cascina Prela

Stagionatura Civrin

Cascina Prela

Salignun

Cascina Prela

Gelato e cioccolata

Cascina Prela

Ricotta

Cascina Prela

Torta gelato

Cascina Prela

Gelato al caco

Cascina Prela

Stagionatura tome

Per chi ama i formaggi la tappa a Cascina Prela è obbligatoria. Qui si possono acquistare quelli freschi come il primo sale o la ricotta, da scoprire il Salignun, una ricotta tipica del Canavese con panna speziata al peperoncino e cumino. Ovviamente la Tuma‘dTrausela e il Civrin, semistagionato a latte crudo, prodotto agroalimentare tradizionale (PAT), la cui realizzazione richiede sette litri di latte vaccino, e che per 10 – 15 giorni deve essere quotidianamente salato e girato.

Senza tralasciare l’acquisto di qualche vasetto di yogurt, senza addensanti, arricchito con marmellata rigorosamente senza conservanti.

La cultura del latte crudo


Una cultura che a Cascina Prela si trasmette da quattro generazioni.

I formaggi sono realizzati con il latte appena munto non pastorizzato che, a differenza di quello utilizzato a livello industriale con un sapore standard, esprime tutta la biodiversità della Valchiusella, mantenendone tutti gli aromi e profumi.

L’azienda casearia utilizza infatti il latte delle proprie mucche che pascolano nei prati montani della valle.

  • Produzione Civrin

  • Produzione Civrin

  • Produzione Civrin

Prossimi eventi

marzo, 2023


In evidenza

Il Gelato alla panna di latte

Il segreto che rende unici i gelati di Cascina Prela?

La panna ottenuta dal latte di pascolo a base di erbe selvatiche!

Nell’agri-gelateria non trovate la panna da aggiungere al gelato semplicemente perché è già utilizzata per produrre i gelati. E quando arriva il freddo a Cascina Prela è il fior di panna che accompagna la cioccolata calda.

Poco zucchero e frutta fresca di stagione, prodotta nei frutteti canavesani, sono gli altri ingredienti che compongono altre fredde delizie dell’agri-gelateria: i fruttini.

E per le giornate speciali le creative torte gelato, realizzate anche queste nel laboratorio di Valentina e Nicola, sono un’entusiasmante alternativa ai dolci più tradizionali.

CONTATTI E ORARI

VIENI A TROVARCI

Frazione Drusacco, 38
10080 Valchiusa
IT

ORARI DI APERTURA

Da Aprile a Settembre
Martedì
15:00 – 19:30
Mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica
08:30 – 12:30
15:00 – 19:30

Chiusi:
Lunedì tutto il giorno e Martedì mattina

ORARI DI APERTURA

Da Ottobre a Marzo
Giovedì, venerdì, sabato e domenica
8:30 – 12:30
15:00 – 19:00

Chiusi:
lunedì, martedì e mercoledì

Ultimo aggiornamento: 08.09.2020

Seguici

Visit Canavese è un progetto di proprietà di

Seguici sui social

Visit Canavese è un progetto di proprietà di

© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati