“I genitori danno due cose ai figli: le radici e le ali.”
Proverbio indiano del Quebec
Ci sono giorni in cui tutti noi vorremmo tornare bambini per riassaporare emozioni dimenticate e momenti spensierati… Ebbene, a Caluso, questo è diventato realtà! In un pomeriggio “scampato” alla pioggia, nell’ultimo giorno della primavera 2021, è stata inaugurata la Bigh Bench intitolata alla Ninfa di Caluso.
Avete mai camminato a ritmo di musica in mezzo alle vigne? È successo in questa speciale occasione che ha portato grandi e piccini, guidati dalla musica allegra della Prismabanda Street Band, dal centro storico, attraverso i filari dei vigneti di Erbaluce, ai bric più alti di Caluso, in regione Crava.
In questo luogo magico, sopra i vigneti di Cantina Gnavi, Giorgio Gnavi ha desiderato, promosso e sostenuto l’installazione della panchina gigante di Caluso, per far scoprire le pergole e la viticoltura canavesana, in particolare quella calusiese… un luogo che riporta alla leggenda della Ninfa Albaluce dove abbandonarsi ai sogni osservando il mare di vigneti di Erbaluce che ricoprono la collina e, più in lontananza, Superga, la Mole Antonelliana e la piana di Torino.
La panchina rientra nell’iniziativa Big Bench Community Project: un progetto a sostegno delle comunità locali, attraverso finanziamenti privati, senza fine di lucro. Nasce da Chris Bangle, un designer americano, che immagina una panchina che fa sognare, che fa tornare bambini, ma che soprattutto invita a sedersi e osservare la bellezza del paesaggio e della natura.
In un clima di festa, dopo tanti giorni di restrizioni dovuti alla pandemia di COVID-19, tutti sono ritornati bambini salendo, uno dopo l’altro, sulla panchina per immortalare in uno scatto quel magico momento che potrà essere riassaporato in futuro.
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |