“I genitori danno due cose ai figli: le radici e le ali.”
Proverbio indiano del Quebec
Anche quest’anno è arrivato maggio e come ogni anno un appuntamento immancabile in Canavese: la fioritura dei narcisi selvatici (“Narcissus poeticus”).
Questi delicatissimi fiori bianchi sono tra i primi a sbocciare, tra i 600 e i 1600 metri di altitudine annunciando l’arrivo della primavera! Uno spettacolo della natura assolutamente da non perdere soprattutto su precisi versanti della Valchiusella e della Valle Sacra dove grosse colonie crescono su prati verdissimi ricoprendoli di distese bianche così grandi e fitte che sembrano neve e che si possono ammirare anche da chilometri di distanza.
Eccoci il giorno prima della festa della mamma risalire la Valchiusella, percorriamo la Strada Provinciale 64, lungo l’omonimo torrente che dà il nome alla valle, ci lasciamo a le spalle il lago artificiale della Gurzia, le Guie di Garavot, il Lago di Meugliano per imboccare, poco prima del comune Vico Canavese, la strada per Trausella che attraversiamo per arrivare in vista della parrocchiale di Inverso a 775m. Non raggiungiamo il piccolo paese ma deviamo sulla sinistra per la strada che sale alla Madonna di Palestina e al Rifugio Cima Bossola dove, dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio, facciamo una prima breve tappa, per goderci una passeggiata tra i bellissimi boschi di betulle, sulla strada sterrata in leggera salita, e raggiungere con una facile passeggiata il punto in cui è collocata la statua “Nostra Signora di Palestina”, che dall’alto domina il colle. Al ritorno prima di riprendere l’automobile per la nostra meta ci siamo fermati al rifugio escursionistico per bere una calda tazza di tè.
Torniamo dalla via da cui siamo arrivati e al primo incrocio svoltiamo a sinistra per risalire il versante che porta agli alpeggi. Mentre si sale il tempo sembra essersi fermato ed è facile incontrare mucche e pecore pascolare liberamente lungo i pendii. Anche se può sembrare faticoso, per godersi l’esperienza nel migliore dei modi, consigliamo di abbandonare la comodità della macchina quanto prima e procedere a piedi godendosi passo dopo passo il panorama e i piccoli dettagli che solo una camminata lenta può permettere. Dove sono i narcisi? Basta tenere gli occhi aperti e lasciarsi guidare dall’olfatto questi bellissimi fiori emanano un profumo intenso inebriante e penetrante, capace quasi di stordire e impossibile non trovarli.
I narcisi crescono dai 15 ai 30 cm con foglie carnose strette e lunghe ma la magia che colpisce tutti è la bellezza dei i piccoli fiori composti da 6 petali bianchi di forma ovale. Quando si trovano è facile tornare bambini e lasciarsi trasportare dalle emozioni, e molto probabile che incontriate altre persone e qui l’esperienza aggiunge un altro senso l’udito già il silenzio della montagna e spesso interrotto da grida di gioia e meraviglia di chi, incredulo, cammina in mezzo ai fiori cercando di non calpestarli alla ricerca dello scatto migliore. Se vi viene voglia di tuffarvi e si rotolarvi controllate le emozioni: fermatevi e rispettate la natura, lo stesso se vi viene voglia di raccoglierli per potarli a casa, ricordatevi che non sono souvenir ma piante protette, e la loro raccolta potrebbe comprometterne la riproduzione.
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |